Electronic Team, Inc. uses cookies to personalize your experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our cookie policy. Click here to learn more.
Cliente WebDAV per il tuo Mac
Migliora la tua esperienza di interoperabilità con i documenti memorizzati sui servers WebDAV, grazie al nostro cliente WebDAV – CloudMounter. Trai beneficio da tutte le funzioni ed ottieni una gestione dei documenti su rete più conveniente.
Connettiti ad un server remoto WebDAV tramite CloudMounter per guadagnare un controllo totale sui tuoi documenti presenti in rete. Mappa il WebDAV come disco locale e modifica, copia, sposta, sfoglia ed elimina i documenti e altro, con facilità.
Connessioni numerose
La mappatura di molteplici conti WebDAV migliora simultaneamente il tuo flusso di lavoro senza richiedere il salvataggio dei dati sul computer.
Accesso ai documenti da servers diversi
Gestisci i documenti da un unico punto, spostandoli senza copiarli sul computer. Risparmia spazio per i dati più importanti.
Per quale motivo gli utenti decidono di usare CloudMounter
Supporto per l’integrazione con il Finder
Monta i tuoi vari conti cloud e server remoti nella barra laterale del Finder, dove puoi accedervi e usarli come dischi locali.
Accesso da sconnesso
Il programma consente inoltre di lavorare offline con i documenti, senza dover sacrificare la produttività. Tutte le modifiche vengono sincronizzate con il cloud una volta riconnesso a Internet.
Supporto Portachiavi di macOS
I tuoi dati sono protetti in modo sicuro con il nostro cliente WebDAV per Mac. Non li memorizziamo né li inviamo a terzi. Tutte le tue parole chiave sono conservate in modo sicuro nel Portachiavi di macOS.
Come montare il WebDAV sul Finder tramite CloudMounter
CloudMounter consente di lavorare senza problemi con i documenti memorizzati sul server WebDAV. Per montare un server WebDAV come unità di rete, segui i passaggi seguenti:
Avvia l’applicazione ed aggiungi il WebDAV premendo sull’icona corrispondente, nel riquadro delle connessioni;
3
Scegli il nome della connessione, incolla un URL WebDAV ed indica il tuo nomeutente con la parola chiave sul conto, per poi premere su “Monta”;
4
Il tuo WebDAV verrà mostrato sul tuo Finder.
Cifra la memoria cloud e servers remoti
I tuoi documenti rimangono bene protetti con la crittografia AES a 256 bit di CloudMounter. Tale metodo di sicurezza protegge i tuoi dati trasformandoli in codice illeggibile. Cifra i documenti e aumenta la sicurezza dei tuoi conto in rete e dei server remoti.
Il cliente WebDAV stabilisce una connessione tra utenti ed un server web, di modo che questi possano caricare e scaricare documenti. Con l'aiuto dei clienti WebDAV, gli utenti possono modificare e collaborare con i documenti su un server WebDAV.
WebDAV può ritenersi sicuro se usato con HTTPS, autenticazione forte e controlli di accesso adeguati. Supporta la crittografia e le autorizzazioni utente, ma usarlo su HTTP o con un'autenticazione debole può esporre i dati a rischi per la sicurezza. Per una migliore protezione, si consiglia di usare WebDAV su HTTPS e di mantenere il server aggiornato.
Sì, ma la connessione WebDAV su macOS richiede dei passaggi manuali. Va montata l'unità su Finder e confermato l'accesso ogni qual volta si usa un certificato HTTPS autogenerato. CloudMounter semplifica questa operazione, montando automaticamente il server, così non serve approvare l'accesso manualmente.
Il modo più comodo per connettersi a un server WebDAV è usare CloudMounter. L'applicazione si integra perfettamente con il Finder, consentendo di gestire i server WebDAV come se si trattasse di un disco locale, per una gestione dei documenti più efficiente.
Dopo esserti connesso tramite CloudMounter, puoi usare il Finder per caricare, scaricare e modificare i documenti su WebDAV. Puoi condividere il tuo documento, caricandolo nella cartella WebDAV.
Monta tutte queste connessioni da un'unica applicazione
Mappa il tuo server SFTP come disco locale per un accesso rapido e facile. Trasferisci i documenti tra il tuo computer ed il server remoto, senza sforzi.